Attività e servizi
Servizi
Attività
“OrientaZip” Servizio di orientamento e mediazione per l’inserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro
Attività e Progetti di mediazione, orientamento al lavoro, tutoraggio, bilancio competenze, tirocini formativi, alternanza scuola-lavoro (disabili, minori, donne)
“Crisalide” Centro Diurno Socio Educativo e riabilitativo
Attività diurne semiresidenziali di tipo psico – socio - educativo e riabilitativo (disabili minori e adulti).
“C.A.T.A.” Centro per le Autonomie e le Tecnologie d'Ausilio per le disabilità
Attività e Progetti di consulenza, formazione e prestito ausili tecnologici ed informatici (per persone con disabilità)
Inoltre C.A.T.A. è un centro socio dell’Associazione GLIC – La rete italiana del centri di consulenza sugli ausili informatici ed elettronici per disabili.
Inoltre C.A.T.A. è un centro socio dell’Associazione GLIC – La rete italiana del centri di consulenza sugli ausili informatici ed elettronici per disabili.
“A.D.S.” Servizio di Assistenza Domiciliare e di Educativa Scolastica
Attività socio-educative e socio-assistenziali domiciliari (disabili, anziani, persone in Alzheimer)
Attività socio-educative scolastiche (minori disabili)
Attività socio-educative scolastiche (minori disabili)
Zorba - Centro Sociale Polivalente per persone con disabilità
Attività ludico-ricreative, di socializzazione, animazione ed integrazione per persone con disabilità.
Sportello Pr.a.a.l. - Progetti di Ambient Assisted Living
Il Centro per le Autonomie e le Tecnologie d'Ausilio - C.A.T.A. è accreditato dalla Regione Puglia quale "Sportello Pr.a.a.l. e Centro di Domotica territoriale per svolgere attività di informazione, consulenza e progettazione di percorsi di Ambient Assisted Living per persone ultrasessantacinquenni con disabilità.
Arge: Comunità Socio-Riabilitativa
Struttura residenziale socio-assistenziale e sanitaria a carattere comunitario, (”dopo di noi”), destinata a persone disabili, tra i 18 anni ai 64 anni, prive del sostegno familiare o per i quali la permanenza nel nucleo familiare sia valutata temporaneamente o definitivamente impossibile o contrastante con il progetto individuale.
"La Nostra Casa". Gruppo Appartamento
Il gruppo appartamento prevede l'autonomia nella preparazione e nella somministrazione dei pasti e nelle altre attività della vita quotidiana.
Sportello Pro.V.I. - Progetti di Vita Indipendente per le persone con disabilità
Il Centro per le Autonomie e le Tecnologie d'Ausilio - C.A.T.A. è accreditato dalla Regione Puglia quale "Sportello PRO.V.I." e Centro di Domotica territoriale per svolgere attività di informazione, consulenza e progettazione di percorsi di vita indipendente per persone con disabilità .
News
17/02/2021 Avvio seconda annualità (2021) PRO.V.I./PRO.V.I. DOPO DI NOI
Avvio
seconda annualità (2021)
PRO.V.I./PRO.V.I.
DOPO DI NOI...
25/01/2021 SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021
01/04/2020 PROROGA TERMINI DI CHIUSURA PRESENTAZIONE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Newsletter