News
17/02/2021 Avvio seconda annualità (2021) PRO.V.I./PRO.V.I. DOPO DI NOI
Avvio seconda annualità (2021)
PRO.V.I./PRO.V.I. DOPO DI NOI
Determinazione del Dirigente della Sezione Inclusione Sociale Attiva e Innovazione Reti Sociali
A.D. n. 189 DEL 10 Febbraio 2021
LaFINALITÀdei PRO.V.I./PRO.V.I. Dopo di Noi è quella di
sostenere la“Vita Indipendente",
ossia la possibilità diautodeterminarsie di poter vivere il più possibile in condizioni di autonomia, avendola capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta.
Ciò che
differenzia l’intervento di Vita Indipendente da altre azioni più di carattere
assistenziale, sta soprattutto nella modificazione del ruolo svolto dalla
persona con disabilità che abbandona la posizione di “oggetto di cura” per
diventare “SOGGETTO
ATTIVO”
che SI AUTODERMINA!
OBIETTIVI
Completamento di percorsi di studi finalizzati al conseguimento di titoli di studio/qualifiche professionali, universitarie, post-diploma, post-laurea, di durata almeno semestrale;
Attivazione di percorsi di inserimento lavorativo o socio-lavorativi;
Attivazione di percorsi di integrazione sociale attraverso la partecipazione ad attività solidali e di tipo associativo, di inclusione sociale e relazionale (attività sportive, culturali, relazionali, orientamento al lavoro);
Supporto alle funzioni genitoriali;
Sperimentazione dell’uscita dal nucleo familiare di origine, anche mediante soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare.
SOGGETTI BENEFICIARI
LINEA A – PRO.V.I.
-
Persone con disabilità in situazione di gravità (Art. 3 comma 3 l.n. 104/92);
-
Età compresa tra i 16 e i 66 anni compiuti;
-
Persone residenti in Puglia da almeno un anno;
-
Persone che vivono presso il proprio domicilio e nel proprio contesto familiare;
-
Persone che NON usufruiscono di Assegni di cura
LINEA B – PRO.V.I. Dopo di Noi
Persone con disabilità in situazione di gravità (Art. 3 comma 3 l.n. 104/92);
Età compresa tra i 18 e i 64 anni compiuti;
Persone residenti in Puglia da almeno un anno;
Persone prive del sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori ovvero perché gli stessi risultano avere un’età superiore ai 65 anni o siano in situazione di disabilità e pertanto non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare;
Persone che NON usufruiscono di Assegni di cura
LINEA A – PRO.V.I.
Per
ciascun PRO.V.I. è
riconosciuto un contributo massimo di € 15.000,00per n. 12
mensilità per ciascun destinatario.
LINEA B – PRO.V.I. Dopo di Noi
Per ciascun PRO.V.I. Dopo di Noi è riconosciuto un contributo massimo di
€
20.000,00 per la durata
massima di n. 18 mensilità per ciascun destinatario.
Il contributo NON è cumulabile con il contributo dell’Assegno di Cura
Presentazione delle istanze
L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line
La compilazione on-line dell’a Manifestazione di Interesse può
avvenire a partire dalle ore 12.00 del 10/03/2021 e fino alle ore 12.00 del 30/03/2021